Recensioni

La rivista mensile Torino Storia di gennaio ha eletto "libro del mese" Il lavandaio di Bertolla!

Visita il sito della rivista

29 dicembre 2024

Il lavandaio di Bertolla su Amazon

Anche con questi romanzo Antonio Falco ha fatto "centro": realizza un lavoro che descrive con dovizia di particolari un mondo appartenente ad un passato di certo non lontano ma sconosciuto ai più. Inoltre si prova subito simpatia e viene naturale immedesimarsi nel protagonista che con la sua semplicità ed il suo candore riesce ad affrontare sfide molto grandi, lottando ed avanzando tra sbagli ed inciampi, ma riuscendo sempre a rialzarsi e a correre verso la meta.

14 dicembre 2024

Il lavandaio di Bertolla su Meglio di niente

Il romanzo offre uno spaccato storico che ci fa entrare nel mondo del lavandaio, un mestiere duro, soprattutto per le donne, con guadagni appena sufficienti per sopravvivere, mani rovinate dalla soda e dal freddo invernale. L’autore, noto anche per la sua abilità come giallista, non manca di intrecciare una trama investigativa, in cui si rivela un ottimo interprete.
Recensione completa sul sito

24 novembre 2024

Il lavandaio di Bertolla su Baima Ronchetti

Come gli altri libri di Antonio Falco, “Il lavandaio di Bertolla” unisce alla semplicità  della scrittura (e alla correlata godibile lettura), la convincente  tessitura della trama. Oltre a questo, si apprezza la curiosità che ha permesso all’autore di ricostruire non solo il mondo del lavoro dei lavandai ma anche di rievocare, partendo dal vissuto di questo ambiente della Torino tra guerra e dopoguerra,  rilevanti nodi storici della nostra contemporaneità.

20 maggio 2024

La trama è ben compatta e ben costruita, intessuta di colpi di scena e di mistero, che non possono che attrarre irrimediabilmente il lettore in affanno per casi così complessi. Su tutto ovviamente la città di Torino, che l’autore racconta con perizia di metodo e perfetta conoscenza, anche dei dettagli più sconosciuti...  [tutta la recensione sul sito]

19 maggio 2024

Un romanzo di genere, caratterizzato da una prosa fluida e precisa, con ottimi riferimenti all’ambientazione data dalla città di Torino, colta nelle sue infinite peculiarità, tanto da assurgere a quasi seconda protagonista del narrato. Una storia che ha radici profonde, che vengono svelate con parsimonia, così da intrigare sempre più il lettore curioso. [continua sul sito]

18 dicembre 2023

Ogni morte rappresenta qualcosa di tremendo e doloroso come la perdita di un figlio che hai visto nascere e crescere e può segnare per sempre il destino di una famiglia. Niente è più come sembra perché si perde completamente la percezione della realtà... [continua sul sito]

La scrittura è fluida, chiara e precisa, i dialoghi incalzanti e credibili, le scene sono costruite alla perfezione con sprazzi di vita quotidiana che ci aiutano a conoscere meglio i protagonisti. [continua]

21 marzo 2021

Ormai posso dire di conoscere questo autore piuttosto bene. Ho letto tutte le sue opere, fin dai suoi esordi, nel 2017 e ho assistito alla sua crescita personale come scrittore, dopo che il suo timido affacciarsi nel mondo per certi aspetti crudele dell’editoria è divenuto consapevolezza di poter stare sugli scaffali di una libreria accanto ai grandi nomi della letteratura thriller ... [continua]

Un romanzo divertente, ben strutturato, credibile, che si legge d’un fiato. Lo scrittore ci riporta nei bellissimi anni ‘80 e non ci sono smartphone, social o tecnologie avanzate. C’è un giovane maresciallo del sud che in piena estate patisce il caldo nella sua Ritmo d’ordinanza senza aria condizionata, ci sono i Mondiali di calcio [continua sul blog...]

Una bella storia. Una trama ben congegnata ed elaborata che trascina il lettore con frenesia, in altri luoghi e in altri tempi. Pur essendo a tutti gli effetti un giallo, la narrazione si rivela essere priva di quella violenza cieca e bruta che spesso caratterizza il genere. Ambientazione e personaggi sono resi bene nelle loro individualità e particolarità. [Recensione completa]

Ultime volontà di Musini Arturo - recensione

Meravigliosa recensione a cura di Laura Salvadori per Thriller Nord

Tutta l’atmosfera che pervade il romanzo si manterrà piacevole dall’inizio alla fine. Questo ultimo aspetto lo proclamerei come segno distintivo dei romanzi di Antonio Falco. Falco scrive gialli sotto cieli sereni e senza nubi. Falco costruisce i cattivi disegnandoli con una matita pastello e con un tratto lieve. (continua)

La famiglia perfetta, o almeno quella che noi crediamo di conoscere, viene messa a nudo, scandagliata, quasi “violata” dagli investigatori, perché le statistiche ci dicono che gran parte dei crimini si consuma proprio tra le mura domestiche. [continua]

La stella a sei punte su ThrillerNord

A cura di Laura Salvadori

Insomma, Antonio Falco trova nel thriller il suo genere! Da parte mia l’esortazione a continuare in un lavoro che è cresciuto davvero esponenzialmente e che credo possa serbare per noi altre piacevoli sorprese in futuro!

13 dicembre 2018

La stella a sei punte su La gilda dei lettori e Amabili letture

"...Risultava davvero difficile lasciare la lettura,  le novità si susseguivano velocemente accrescendo la mia  curiosità. Le descrizioni dei luoghi e le emozioni manifestate dai personaggi sono talmente vivide da farti provare le stesse paure..."

Leggi l'intera recensione di Daniela Sardella,  disponibile anche su Amazon.

11 settembre 2019

...ho letto con simpatia e commozione questo libro, sostenendo spesso il protagonista del libro: un tenero e caro signore, pensionato, molto solo... [leggi tutta la recensione]

Una lettura intrigante per una trama ottimamente elaborata e pensata. Una prosa veloce e fresca conducono per mano il lettore, in una lettura che non può che affascinare. L’autore padroneggia con abile sapienza narrativa i meccanismi che caratterizzano il genere di letteratura a cui appartiene. Un giallo amaro, nero, ma non violento, dalle tinte fosche ed ombrose, che lo rendono ancora più attraente.

[Recensione completa]

15 settembre 2018

A cura di Dario Brunetti

Direi convincente l’esordio dello scrittore Antonio Falco che ci presenta un giallo leggero e avvincente dove non troviamo i soliti paladini della giustizia, ma solo uomini qualunque impegnati ogni giorno ad indossare una divisa per portare a termine una delle tante indagini e poi c’è lui il protagonista, il signor Riccardo Martini che grazie all'inattesa scoperta di un cane ritroverà finalmente il sorriso, portandosi alle spalle quello stato di depressione in cui era caduto. [continua]

A cura di Laura Salvadori

Ecco un piacevole romanzo; ben scritto, scorrevole, adatto a tutte le età!

L’autore, alla prima esperienza editoriale, ha il dono di saper unire la semplicità con l’originalità e quello, ancora più apprezzabile, di aver dato vita a una trama scorrevole e realistica, animata da personaggi che sembrano usciti dalla porta accanto. [continua]

Il mio romanzo è stato segnalato come buona lettura sulla prestigiosa rivista letteraria.