antoniofalcoscrittore.it
21 marzo 2021
Una vita di troppo - Recensione del blog "Libri nell'aria"
Ormai posso dire di conoscere questo autore piuttosto bene. Ho letto tutte le sue opere, fin dai suoi esordi, nel 2017 e ho assistito alla sua crescita personale come scrittore, dopo che il suo timido affacciarsi nel mondo per certi aspetti crudele dell’editoria è divenuto consapevolezza di poter stare sugli scaffali di una libreria accanto ai grandi nomi della letteratura thriller ... [continua]
Una vita di Troppo. Esplorare le dinamiche psicologiche e narrative
Interessante chiacchierata sul mio ultimo libro con l'amica Alessia Rosa dell'Università Telematica IUL
11 marzo 2021
Una vita di troppo
Un alternarsi di eventi, ambientazioni e personaggi tra situazioni assurde e indizi illogici, per emozionare, divertire e celare una sconcertante verità.
Dal 18 febbraio 2021 è ordinabile in tutte le librerie e disponibile in tutti gli store on line Una vita di troppo, il mio quarto romanzo giallo che vede il ritorno della Squadra T (La stella a sei punte), ma anche la ricomparsa del Maresciallo Giovanni Calitri (protagonista di Ultime volontà di Musini Arturo).
18 novembre 2020
Libriamoci a scuola 2020
Ho partecipato a questa iniziativa un po' laboratorio, un po' lettura e in parte intervista con i ragazzi e le ragazze delle classi seconde dell'Istituto comprensivo Giovanni XXIII di San Ferdinando di Puglia.
Hanno lavorato su "Il cane che avrebbe dovuto chiamarsi Fido" inventando gustosissimi finali alternativi.
Disponibile il video dell'evento --->
SPOILER ALERT! Con i ragazzi si parla anche del finale de "Il cane che avrebbe dovuto chiamarsi Fido"
14 ottobre 2020
Presentazione di "Ultime volontà di Musini Arturo"
Bagni pubblici di Via Agliè
L'unica presentazione "dal vivo" a causa dei motivi che tutti conosciamo.
Un interessante incontro organizzato dalla Biblioteca Civica "Cascina MarchesaUltime volontà di Musini Arturo" di Torino con un confronto con le lettrici del gruppo di lettura "Donne informate sui libri".
Le mie pubblicazioni
Una vita di troppo
Un alternarsi di eventi, ambientazioni e personaggi tra situazioni assurde e indizi illogici, per emozionare, divertire e celare una sconcertante verità.
Vai sulla mia pagina Racconti per leggere piccole storie pubblicate on line o su carta stampata.
Disponibile su Amazon a € 0,99 l'e-book del mio racconto lungo
L'autore
Sono nato a Torino nel 1973. Sono sposato e ho due figli.
Laureato in Scienze dell’Educazione, avrei dovuto fare il formatore, ma, a causa delle misteriose curve della vita, faccio da una ventina d’anni l’informatico presso l’Università, proprio all’ombra della Mole Antonelliana. Felicemente, direi.
Ho sempre amato la bicicletta e i libri, ma, non avendo alcuna speranza di sfondare con la prima, ho incominciato a scrivere gialli: Il cane che avrebbe dovuto chiamarsi Fido (2017), La stella a sei punte (2018), Ultime volontà di Musini Arturo (2020), Una vita di troppo (in uscita nel 2021), tutti editi da Il Ciliegio Editore. Nessuno tratta di argomenti ciclistici, magari in futuro, non si sa mai... (continua)